Camargue e Provenza

Due regioni uniche nel loro genere, colme di storia, natura e tradizioni... ma non dimentichiamoci della gastronomia!!

I cosiddetti villages provenzali sono davvero incantevoli; ore a pianificare gli itinerari, selezionare i borghi da visitare, le loro particolarità, ma a dire il vero non ce n'è bisogno perché sono uno più bello dell'altro e la primavera non fa altro che esaltare colori e profumi lasciando un ricordo indelebile di questi posti.

Roussillon è incastonato fra le terre d'ocra, Gordes sembra creato da un architetto paesaggista, a Les Baux de Provence si torna indietro di un millennio... e i centri più grandi non sono da meno: le tracce dell'antica Roma ad Arles, Avignone con l'imponente Palazzo dei Papi, Saint Remy de Provence per seguire le orme di Nostradamus, ad Aix en Provence si perde il conto delle fontane e dei mercati provenzali, per poi rimanere abbagliati dalle montagne di sale a Giraud.

In Camargue, invece, il Maestrale regna sovrano con le sue raffiche intense e repentine. Il delta del Rodano plasma ambienti incredibili dove trovano casa un'infinità di animali, dai fenicotteri ai falchi di palude. Caratteristici sono gli allevamenti di tori e i bianchi cavalli Camargue. Un posto sospeso nel tempo in cui si farà certamente ritorno, almeno per la fougasse di Aigues Mortes!!